banner
Centro notizie
I nostri prodotti sono stimati sia nei mercati locali che esteri.

Commento: "Nel tentativo di rallentare il fast fashion, i regolatori dovrebbero concentrarsi sulla sovrapproduzione"

Jul 18, 2023

Una donna lavora su tute ispirate alla serie Netflix Squid Game in una fabbrica di abbigliamento a Seoul, Corea del Sud, il 21 ottobre 2021. REUTERS/Kim Hong-Ji acquisisce i diritti di licenza

14 agosto - Quando altre aziende di moda si lamentano di Shein, di solito è perché il suo modello di moda ultraveloce sta saturando il mercato dell'abbigliamento e perché attira l'attenzione su pratiche che altrimenti sarebbero nascoste a chi è al di fuori del settore.

Questo perché Shein è solo la manifestazione più evidente di un'etica prevalente che si preoccupa poco della sostenibilità, delle condizioni di lavoro per i lavoratori o della qualità, e si concentra sull'ottimizzazione dei profitti, come abbiamo riscontrato noi dell'Hot or Cool Institute nel rapporto Unfit, Unfair, Fuori moda: ridimensionare la moda per uno spazio di consumo equo.

Anche le stime più prudenti collocano la moda tra i principali inquinatori globali, con una quota di gas responsabili del riscaldamento climatico che varia dal 4,8% della Global Fashion Agenda fino al 10% stimato dal Programma ambientale delle Nazioni Unite. Cambiare il modo in cui gli indumenti vengono prodotti e consumati è essenziale per raggiungere gli obiettivi climatici internazionali. La nostra analisi mostra che le emissioni derivanti dalla moda dovrebbero diminuire del 50-60% entro i prossimi sette anni per rimanere al di sotto di 1,5 gradi di aumento del riscaldamento.

Lungi dal prendersi una pausa per correggere la rotta, l’industria della moda rimane sulla traiettoria di raddoppiare le proprie emissioni entro 10 anni, fino a circa 2,7 miliardi di tonnellate di CO2 equivalente nel 2030. Le tendenze mostrano un aumento dei volumi di produzione e un aumento dei cicli della moda all’anno, più tessuti artificiali complessi e difficili da riciclare, vendite più scontate, tempi di utilizzo più brevi per capo di abbigliamento e una tendenza a distruggere gli articoli invenduti o a spedire gli abiti di seconda mano alle discariche nel Sud del mondo.

I politici, anche nell’Unione Europea e negli Stati Uniti, ne hanno preso atto e stanno preparando una legislazione per estendere la responsabilità dei marchi di moda per coprire gli impatti lungo i cicli di vita e le catene di approvvigionamento dei loro prodotti. È un approccio noto come responsabilità estesa del produttore o EPR.

Ma le lezioni apprese dall’applicazione delle EPR in altri settori, come la gestione dei rifiuti elettronici e degli imballaggi, mostrano che politiche scarsamente definite possono semplicemente spostare l’onere dalle nazioni ricche ai paesi a basso reddito. I proprietari dei marchi hanno anche trovato il modo di trasferire l’onere sui consumatori, facendo greenwashing e aumentando i profitti per gli azionisti.

Una donna porta una borsa della spesa. Cambiare il modo in cui gli indumenti vengono prodotti e consumati è fondamentale per raggiungere gli obiettivi climatici globali. REUTERS/Leonhard Foeger acquisisce i diritti di licenza

Progettato nel modo giusto, l’EPR potrebbe raggiungere quattro obiettivi fondamentali che porterebbero la moda entro i limiti ecologici e affronterebbero le conseguenti tensioni sociali. Innanzitutto, migliorare il riciclaggio degli indumenti e la gestione dei rifiuti. In secondo luogo, garantire che i marchi di moda paghino i costi dei danni ambientali e della gestione dei rifiuti derivanti dalle operazioni lungo le loro catene di approvvigionamento. E in terzo luogo, modificare la progettazione degli indumenti e la strategia aziendale per garantire che le operazioni e i prodotti siano meno dannosi e possano essere facilmente assimilati dalla natura o riciclati dopo l’uso.

Il quarto non è meno importante: garantire pratiche giuste ed eque in tutto il settore, in particolare ai partner dei paesi a basso reddito, dove i cittadini sopportano il doppio problema delle cattive condizioni di produzione e degli impatti negativi dell’inquinamento ambientale.

L’industria della moda tende a concentrarsi principalmente sul primo obiettivo della gestione dei rifiuti e li ha praticamente ridotti al riciclo. Il fascino di tutto ciò è che invece di cambiare la strategia di base, il business-as-usual può continuare con solo modifiche marginali, introducendo la tecnologia per gestire i rifiuti post-consumo e i vestiti invenduti.

Una politica EPR efficace dovrebbe essere progettata per garantire che anche gli altri tre obiettivi siano raggiunti.

Nei paesi del G20, l’84% delle emissioni di gas serra derivanti dal consumo di moda si verifica nella produzione a monte, dalla coltivazione delle fibre alla confezione e alla finitura dei capi. Sebbene i rifiuti tessili rappresentino uno dei componenti più grandi dei rifiuti urbani, i leader del settore si sono opposti ai suggerimenti per ridurre la sovrapproduzione di abbigliamento o apportare modifiche ai processi che incidono sulla progettazione degli articoli.